L’Inverno Olimpico al Berghotel Ladinia 

Il 5 dicembre inauguriamo la nostra stagione invernale e, ancora una volta, la nostra casa nelle Dolomiti è pronta a donare emozioni. 

Quest’anno, le montagne risplendono di luce olimpica.
Mentre il mondo volge lo sguardo verso Milano Cortina, qui in Alta Badia il ritmo dell’inverno resta immutato.
La neve cade lieve, le piste sono perfettamente curate e il calore della nostra accoglienza rimane lo stesso di sempre.

Nessuna competizione si disputa qui, nessuna restrizione viene imposta — nulla interrompe la bellezza familiare di questi giorni.

Per chi desidera sentire il battito dei Giochi, l’emozione è vicina, a portata di mano.
Per chi invece vuole semplicemente vivere la montagna come da tradizione — tutto resta esattamente com’è.

Alta Badia. L’inverno che ami, nella sua essenza più pura.

Pionieri del turismo dolomitico

Il Ladinia è una delle prime locande di Corvara. Anno di grazia 1930. Licenza numero uno. A fare tutto ciò è stato Cesco Kostner, un uomo che da solo avrebbe cambiato il destino di centinaia di contadini. Fra il legno delle stanze si può ancora sentire la sua voce. E bere un bicchiere alla sua memoria è sempre una buona cosa.

Spirito ladino
in salsa alpina

In tavola seguiamo il ritmo delle stagioni e facciamo fede a una cucina di montagna che dalle Dolomiti guarda a tutte le Alpi con gusto e semplicità. Se parliamo di bales ad esempio, vale a dire i canederli, raccontiamo una storia che parte dalla tradizione per esplorare nuovi confini. Ma è meglio venirci a trovare, per capire degustando quanto è bello, buono e saporito cenare da noi.

Una locanda
per tutte
le stagioni

La cosa bella della nostra Locanda è che ha un respiro lungo, non limitato alle stagioni regine quali l’inverno o l’estate. Apriamo che è ancora primavera, quando i crochi fanno capolino sui campi in disgelo, e chiudiamo quando la muta dei larici ha completato il suo capolavoro cromatico. Le Dolomiti fuori stagione sono un incanto tutto da vivere.