.jpg)
LOCANDA ALPINA
Ristorante Ladinia
Spirito ladino in salsa alpina: in cucina tutto va secondo stagione. Ecco le bales, canederli al formaggio di malga con crema di verza e speck croccante; ecco il purcel, costolette di maialino da latte in salsa alla senape antica, miele e purea di zucca; ecco la jopa, zuppa di cipolle gratinate con polenta croccante e paprika. La nostra è una cucina di montagna che dalle Dolomiti guarda a tutte le Alpi con gusto e semplicità.
Il ristorante Ladinia è anche il ristorante della mezza pensione per i nostri ospiti di casa.
La carta dei vini è una mappa ragionata dei prodotti non solo del territorio alto atesino ma dell’arco alpino e tiene conto del lavoro delle persone che lo producono e dei modi in cui lo fanno. Piccole fughe verso la Valtellina, la Franciacorta, il Trentino, il Piemonte e la Champagne arricchiscono la carta senza stravolgerla.
Salvo variazioni
APERTURA
Aperto ogni giorno per pranzo dalle 12.00 alle 14.00 e cena, dalle 19.00 alle 21.00.

.jpg)

IL BAR
Il bar che guarda le montagne
Un punto d’incontro, un luogo di passaggio, una miscela di lingue che si diffonde in ambienti che sanno accogliere chiunque: nel nostro bar si parla ladino, e poi italiano, tedesco, inglese e, con qualche bicchiere in più, si masticano anche il francese e lo spagnolo. Un gramelot all’insegna dell’ospitalità e del buon bere che coinvolge tutti, persone del luogo comprese. Ogni tanto ce lo dicono: siamo un po’ lenti ad assecondare tutti. Stiamo facendo il possibile per migliorare.
Il bar è sempre aperto per colazioni il mattino e apertivi la sera con musica dal vivo tutti i mercoledì.
E’ bello ascoltare cantanti e suonatori bevendo una birra fresca, o sorseggiando una ‘miscela’, la nostra versione dello spritz a base della vecchia, cara, intramontabile spuma e vino rosso, una vernaccia, o vino bianco di qui. I ves aspetun, vi aspettiamo!



I RISTORANTI DELL'HOTEL LA PERLA
A due passi da casa
Il trattamento Ladinia riservato ai nostri ospiti include la mezza pensione con una ricca prima colazione e cena a quattro portate servita nelle stube della locanda alpina. In determinati periodi è possibile avvalersi dei ristoranti á la carte dell'Hotel La Perla che si trova a due passi dalla nostra Casa; in questo caso nel trattamento è incluso un credito fino a 40 euro a persona al giorno da utilizzare durante l'arco della giornata.
Ecco i ristoranti a Vostra disposizione con i relativi periodi di apertura:
La Stüa de Michil
Ricerca e tradizione. Materie prime d’eccellenza. Equilibrio e sobrietà. Piatti in armonia con quello che ci sta intorno: la montagna, i prati, i boschi, i torrenti. La natura, dunque. L’ambiente ricercato, piccolo gioiello ricco di suggestioni visive, gode di un’atmosfera raffinata ed elegante.
APERTURA ESTATE
Da metà giugno a metà settembre: Aperto dal lunedì al sabato per cena.
Giorno di riposo domenica.
APERTURA INVERNO
Da inizio dicembre ai primi di aprile: Aperto ogni girono per cena. Giorno di riposo domenica.
Les Stües
Una sequenza di stanze colorate. Una diversa dall’altra: gialla, blu, rossa, verde. Una tavolozza di emozioni in cui il gusto per la tradizione si amalgama con la fantasia e la creatività di Nicola. Il tutto immerso in un mondo floreale che si adagia su tovaglie che sembrano dipinti, puntellate di oggetti che stimolano i ricordi. Cenare alle Stües è un inno alla gioia. Per il palato, s’intende.
APERTURA ESTATE ED INVERNO
Da metà giugno a metà settembre e da inizio dicembre ai primi di aprile: Aperto ogni giorno per cena.
L'Murin
Se stai cercando un posto dove bere una buona birra fresca, fermati a L’Murin, la biraria sotto le maestose guglie dolomitiche che propone solo prodotti artigianali provenienti dai migliori birrifici d’Europa e oltre Atlantico. Musica dal vivo, snacks, panini come si deve, giardino, ricchi premi e cotillons rendono la sosta più che piacevole, divertente e schiumosa come non mai.
APERTURA ESTATE
Da metà giugno a fino ad inizio ottobre: Aperto ogni giorno dalle 17.00 all’1.00.
Giorno di riposo mercoledì.
Bistrot
Da nord a sud e viceversa. Alla scoperta d’ingredienti genuini, da elaborare con sapienza e sobrietà. Gli spaghetti alla carbonara del pastificio Felicetti portano il sole e la costoletta di vitello alla milanese esprime appieno il gusto per la tradizione. La sella di capriolo è pura essenza di bosco, mentre lo strudel ha la consistenza soffice della bontà senza artifici.
APERTURA ESTATE ED INVERNO
Da metà giugno a metà settembre e da inizio dicembre ai primi di aprile: Aperto ogni giorno dalle 12.00 alle 21.30.

